Qualche settimana fa vi abbiamo presentato il Social Media Tourism, il primo Festival sul Turismo Digitale ideato da 3M Lab e dedicato alle opportunità nel settore turistico legate all’innovazione.
Ne abbiamo parlato sia perché crediamo fortemente che l’offerta turistica (specialmente nel nostro territorio) debba evolversi ed adeguarsi tramite nuovi processi innovativi, sfruttando le potenzialità del digitale, sia perché avremo il piacere di ‘portare sul palco’ del festival anche la nostra esperienza, accumulata nel lavoro quotidiano che Coobi svolge nel settore del turismo digitale.
L’evento è ormai prossimo: fra poco più di un mese si terrà la prima edizione del Social Media Tourism: le date designate sono venerdì 23 e sabato 24 Novembre, la cornice dell’evento la splendida Gallipoli (Galleria dei Due Mari). All’interno del fitto calendario dei lavori, si alterneranno speech e workshop in tema di: Digital Marketing Turistico, Food Tourism, Social Media Marketing Turistico, Destination & Tourism Experience, tenuti da relatori e professionisti del Travel e del marketing turistico digitale: Orazio Spoto, Alessandro Toma, Miriam Torrente, Francesco Biacca, Bruno Bertero, Lino Garbellini, Flavio Tagliabue, Armando Travaglini, Michela Mazzotti, Sabrina Merolla, solo per citarne alcuni, oltre che diverse realtà pubbliche e private (visita il sito ufficiale dell’evento per conoscere tutti relatori, partner e dettagli).
Il grande interesse generato dal #SMT2018 nasce dall’evidente bisogno di formazione e conoscenza delle aziende turistiche e dei professionisti che fanno del Social Media Marketing e del Digital Marketing Turistico le leve del proprio business. L’evento si pone infatti come punto d’incontro per freelance e aspiranti operatori del settore turistico che vogliano formarsi e trarre spunti su turismo, marketing e digitale, scoprendo casi di successo, formarsi e sviluppare importanti connessioni professionali.
Appuntamento a Gallipoli!