Il primo evento interamente dedicato al digital marketing del settore turistico: nasce a Gallipoli il Social Media Tourism, un vero e proprio Festival sul Turismo Digitale e sulle opportunità professionali legate ai nuovi canali di comunicazione online. La ricetta è vincente: 2 giorni di incontri (23 e 24 novembre 2018), formazione, intrattenimento, scambi professionali, networking, casi di successo, workshop, nuove tendenze, startup competition e business. Il tutto supportato dall’intervento di importanti relatori ed esperti del settore turistico digitale.
Un piacere, per Coobi, essere presente come media partner dell’evento e con un intervento del nostro Gianni Inguscio. Cosa porteremo sul ‘palco’ del Social Media Tourism? L’esperienza di questi anni, certamente, fatta di tanti piccoli grandi progetti nel settore del turismo digitale: piattaforme web di servizi turistici, soluzioni software di booking online, utilizzo dei canali web a supporto della comunicazione turistica, case history e il nostro network di strutture ricettive e professionisti del settore. Un bagaglio professionale che siamo fieri di avere, vogliosi di condividere, curiosi di accrescere.
Il Social Media Tourism ci è piaciuto subito tantissimo (complimenti agli amici di 3M LAB per l’intuizione e l’organizzazione) per tanti motivi: perché crediamo fortemente che il nostro territorio abbia bisogno di adeguate competenze per offrire un ‘prodotto turistico’ di qualità; perché siamo convinti che il ‘fenomeno Salento’ degli ultimi anni debba evolversi tramite nuove gestioni e processi innovativi; perché la formazione professionale, la conoscenza e condivisione di competenze e idee sono sempre le migliori leve su cui fondare le proprie strategie di successo.
I nuovi canali digitali web si pongono certamente come gli strumenti ideali a disposizione di operatori, aziende turistiche, professionisti del settore, per riuscire ad offrire un servizio turistico di alto livello e per seguire la trasformazione digitale in atto nel settore del Travel, a patto però che siano utilizzati in maniera corretta. Il Social Media Tourism si pone quindi come un evento imperdibile per un settore, come quello turistico pugliese, che ha il dovere di perseguire la giusta strada giusta nel digitale e nel management della destinazione. Un evento unico non solo per il Salento, ma per tutta la Regione Puglia e il Sud Italia.
Siete interessati all’#smt2018? Ecco un breve riepilogo:
Per chi
operatori, aziende, professionisti del settore turistico, freelance del marketing digitale.
Quando
Venerdì 23 e sabato 24 novembre 2018
Dove
Gallipoli (LE) – Galleria dei Due Mari
Contatti
www.socialmediatourism.it | Facebook @smtgallipoli | Instagram @smtgallipoli