L’idea alla base era molto semplice: sostenere le attività commerciali e artigianali, costrette alla chiusura dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19, dando la possibilità ai cittadini di acquistare buoni digitali da utilizzare alla riapertura dei negozi.

Il progetto “Piattaforma di Comunità” è nato proprio nel pieno dell’emergenza Coronavirus, quando tante, troppe attività commerciali e produttive hanno dovuto chiudere le porte di negozi, aziende, punti vendita a causa delle norme anti-contagio, mettendo in difficoltà economica centinaia di esercenti e lavoratori.

Da qui la volontà di rendere disponibile una piattaforma web dove poter sostenere tutte le attività dei territori coinvolti con un piccolo grande gesto, cioè acquistando buoni digitali da utilizzare alla riapertura dei punti vendita. Un modo alternativo per non bloccare completamente il lavoro dei nostri commercianti di fiducia e sostenere l’economia locale, continuando anche a curare il rapporto cliente – attività che si è dovuto purtroppo interrompere a causa della storica emergenza sanitaria che ha sconvolto l’Italia e il mondo intero.

Dopo la prima attivazione per la città di Calimera (con oltre € 8.600 raccolti in pochi giorni) la nostra piattaforma di comunità è arrivata in tanti altri comuni, suscitando un interesse che ci ha reso sorpresi e ancora consapevoli di come a volte semplici idee possano essere di grande aiuto nei momenti di difficoltà.

E così alla città di Calimera (vedi la piattaforma “Fate i buoni“) si sono aggiunti Galatone (vedi la piattaforma “Compra a Galatone“), Adelfia (vedi la piattaforma “Buoni di Stile“), Galatina (vedi la piattaforma “Tempo di Buoni“), Martano (vedi la piattaforma “RESTARTuttiinsieme“) e i comuni della Terra d’Otranto (vedi la piattaforma “Terra d’Otranto Solidale“).

Il progetto Citygram
L’iniziativa della Piattaforma di Comunità si inserisce nel più ampio progetto Citygram (vincitore del Bando TecnoNIDI della Regione Puglia per i progetti ad alto contenuto innovativo). Un’app mobile per le comunità digitali, un aggregatore di informazioni e servizi che, sfruttando l’autenticazione SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), permette a utenti e cittadini di usufruire dei servizi online delle pubbliche amministrazioni. Questa è la direzione in cui stiamo andando, con l’obiettivo di integrare, sempre di più, gli strumenti digitali ai bisogni dei cittadini e delle diverse realtà dei territori.

E dopo il virus?
Naturalmente, sebbene questo progetto sia nato e sviluppato in ottica di sostegno alle imprese colpite dall’emergenza Coronavirus, la piattaforma rimarrà uno strumento di promozione a loro disposizione anche dopo (si spera presto) la fine dell’emergenza. Ad esempio per iniziative legate alle festività natalizie, o ai saldi estivi o invernali, a promozioni commerciali a livello cittadino o di singola attività.

Ma ora si riaprono le porte. La piattaforma rimarrà a disposizione dei territori e delle attività commerciali, ma siamo davvero contenti che il contatto umano, anche se limitato, si riprenda un pò del suo spazio.

Rassegna Stampa
? TG Rai3 Puglia > guarda il servizio
?️ TeleRama > leggi l’articolo
?️ Il Gallo > leggi l’articolo
?️ Corriere Salentino > leggi l’articolo
?️ Lecce News > leggi l’articolo
?️ Galatina.it > leggi l’articolo
?️ Ilsedile.it > leggi l’articolo
?️ Corriere Salentino > leggi l’articolo
?️ Il Quotidiano italiano > leggi l’articolo