L’Italia, si sa, è un Paese di santi, poeti e navigatori… e allenatori! In occasione di Mondiali o Europei di calcio, la nostra Nazionale conta circa 60 milioni di commissari tecnici, ognuno con le proprie idee, opinioni, convinzioni. I social sono diventate le nuove piazze digitali, i luoghi per incontrarsi virtualmente ed esprimere tecnicismi o concetti tattici più o meno improvvisati. Convocazioni, formazioni, commenti, sostituzioni, interviste, meglio che giochi quello lì, doveva stopparla così.

E le aziende? Beh, naturalmente hanno imparato a “sfruttare” questa attenzione, anzi questa concentrazione verso i grandi eventi mediatici, utilizzando il cosiddetto Real Time Marketing, una tecnica di comunicazione mirata a cavalcare l’onda di un grande evento per generare un forte engagement sul proprio brand/prodotto. L’obiettivo è sempre lo stesso: far parlare di sé, coinvolgere l’utente, stimolare conversioni ed interazioni, sfruttando magari la viralità tipica degli strumenti digitali moderni, i social media fra tutti.

L’Europeo di calcio che si sta svolgendo in Francia in questi giorni, non sfugge a questa tendenza: i “markettari” si stanno sbizzarrendo nella pubblicazione di post, contenuti, immagini, grafiche, targate #Euro2016.

Abbiamo selezionato alcuni esempi.

UNIEURO
Il noto retailer di elettronica di consumo ha scelto un azzeccato gioco di parole per la propria campagna di comunicazione sugli europei: l’hashtag #Unieuropei accompagna brevi video e grafiche accattivanti in cui vengono pubblicizzati punti vendita, prodotti, offerte.

unieuropei

 

PADDYPOWER
Il sito di scommesse sportive online, in vista di Italia-Svezia, imita le famigerate istruzioni Ikea per suggerire come battere gli avversari. Condivisioni, commenti e interazioni assicurate!

paddy

 

TEMPO
L’azienda di fazzoletti più conosciuta sul mercato italiano, è ormai una professionista del real time marketing: crea e gestisce numerose campagne di comunicazione con tale tecnica, tutte incentrate sull’utilizzo del suo prodotto in occasione dei singoli eventi. Guardare per credere:

tempo

 

MARKER ADV
Ma non solo aziende grandi e famose: il web, e i social in particolare, permettono a tutte le realtà di ottenere spazio e seguito, ad una sola condizione: la qualità dei contenuti. È il caso di Marker Adv, un team di professionisti del marketing e della comunicazione con sede a Conversano, che ha ideato una serie di grafiche esilaranti sulla spedizione degli azzurri in Francia: ve ne mostriamo una pubblicata prima del debutto contro il Belgio, il giorno di Sant’Antonio da… Lecce: “Noi crediamo nel miracolo, Sant’Antonio pensaci tu”.

adv

 

RUBIK
E noi? Abbiamo scelto di accompagnare simbolicamente la Nazionale modificando il nostro logo, che per un’azienda è una cosa sacra più o meno come gli scarpini con i tacchetti per un calciatore. Ci siamo tinti di azzurro e riempiti di tricolore, con l’idea di ritornare alla versione originale una volta eliminati dal torneo. Naturalmente, speriamo che accada il più tardi possibile!! Forza Azzurri!!

logo italia